Laureato in Ingegneria Civile Sez. Trasporti con il massimo dei voti nell’A/A 1979/’80 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna (tesi di laurea in Costruzione di Ponti). Ha conseguito il Master CINEAS di Ingegneria nelle Assicurazioni frequentando la prima edizione biennale 1987/’89 presso il Politecnico di Milano e frequentato nel 1990 il Corso di perfezionamento sull’Arbitrato dell’A.I.S.A. a Bologna con il Prof Giorgio Bernini.
È iscritto all’Ordine Ingegneri di Bologna dal 1981 ed all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Bologna. Dopo la laurea ed il servizio militare, ha lavorato con la società Ge.Co Roads SpA nella direzione di cantieri di importanti opere infrastrutturali stradali e ferroviarie, prima all’estero (Libya) poi in Italia. Nel 1986 ha iniziato la sua carriera in Unipol Assicurazioni presso la Direzione di Bologna, prima come Consulente Tecnico Centrale e Responsabile della rete peritale RCG ed RE, poi come Responsabile del Servizio Incendio/Furto e Rischi Tecnologici (assunzione e liquidazione). Ha svolto ruoli in sede associativa ANIA anche come responsabile della Commissione “Gestione dei sinistri da calamità naturali” ed in questa veste ha organizzato nel 2004-2005 con CINEAS i primi corsi per periti assicurativi in collaborazione con la Protezione Civile per la gestione dei sinistri da evento sismico e idrogeologico.
È stato anche Relatore in numerosi Convegni specialistici in Italia ed all’estero in materia di gestione dei sinistri, risk management delle calamità naturali ed esercizio dell’attività peritale. Ha lasciato il lavoro dipendente nel 2022 con il ruolo di Dirigente di secondo livello di UnipoSai Assicurazioni nella Liquidazione Property ed ha costituito la G&R Consulting srl, della quale è Amministratore Unico.
È docente CINEAS presso il Politecnico di Milano dal 2001 al Master “Loss Adjustment Advanced” e dal 2018 al Master “Risk Management delle Infrastrutture”. È inoltre membro del Comitato Esecutivo CINEAS e responsabile del Gruppo di Lavoro “Calamità Naturali” del Consorzio.