CEC srl (Civil Engineering Consulting) è una newco che offre soluzioni innovative e personalizzate di servizi e consulenze in campo assicurativo nel settore dell’Ingegneria Civile e delle Grandi Infrastrutture (ponti, strade, ferrovie, aeroporti, dighe, gallerie, lavori marittimi, grandi edifici civili ed industriali, …etc).

La nuova società nasce nel novembre 2023 per iniziativa di tre ingegneri, rappresentanti di altrettante realtà ognuno con esperienze diversificate da molti anni, che ritengono maturo il momento per offrire al settore assicurativo una proposta di collaborazione “verticale” e fortemente specializzata nell’ambito specifico dell’ingegneria civile.

I promotori della newco sono l’Ing. Sergio Ginocchietti (Amministratore Unico di G&R Consulting srl, già Dirigente di primaria Compagnia assicurativa con il ruolo di Responsabile della liquidazione dei sinistri Property), l’Ing. Giancarlo Guadagnini (Amministratore Delegato di ENSER, tra le primarie Società di Ingegneria italiane con più di 100 ingegneri e geologi, specializzata nella progettazione e direzione lavori di importanti infrastrutture civili in Italia ed all’estero) e l’Ing. Vittorio Guerra, Amministratore Unico di ASSENG Guerra srl, perito certificato ed associato AIPAI con lunga esperienza nella gestione peritale dei sinistri Engineering.

Grazie alla loro visione ed al loro know-how, CEC srl si propone oggi come una realtà dinamica ed innovativa, la cui attività vuole essere circoscritta in un settore molto definito e specifico, unica nel suo genere e per la prima

volta presente nel panorama nazionale, per assistere il mercato assicurativo dopo il varo del Nuovo Codice degli Appalti dello scorso 1/7/2023 e soprattutto in vista degli importanti investimenti previsti in Italia nei prossimi anni dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) nel campo dei Lavori Pubblici e delle grandi infrastrutture civili.

Alla luce della recente approvazione della Legge Finanziaria 2024 e della conseguente introduzione dell’obbligo di copertura assicurativa contro il rischio delle catastrofi naturali, che riguarderà tutte le aziende italiane iscritte nel Registro delle Imprese ai sensi dell’art. 2188 c.c., la nostra attività viene proposta al mercato assicurativo anche per la gestione e valutazione dei danni conseguenti a tali calamità (terremoti, alluvioni, …..etc).

I promotori della newco sono l’Ing. Sergio Ginocchietti (Amministratore Unico di G&R Consulting srl, già Dirigente di primaria Compagnia assicurativa con il ruolo di Responsabile della liquidazione dei sinistri Property), l’Ing. Giancarlo Guadagnini (Amministratore Delegato di ENSER, tra le primarie Società di Ingegneria italiane con più di 100 ingegneri e geologi, specializzata nella progettazione e direzione lavori di importanti infrastrutture civili in Italia ed all’estero) e l’Ing. Vittorio Guerra, Amministratore Unico di ASSENG Guerra srl, perito certificato ed associato AIPAI con lunga esperienza nella gestione peritale dei sinistri Engineering.

Grazie alla loro visione ed al loro know-how, CEC srl si propone oggi come una realtà dinamica ed innovativa, la cui attività vuole essere circoscritta in un settore molto definito e specifico, unica nel suo genere e per la prima volta presente nel panorama nazionale, per assistere il mercato assicurativo dopo il varo del Nuovo Codice degli Appalti dello scorso 1/7/2023 e soprattutto in vista degli importanti investimenti previsti in Italia nei prossimi anni dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) nel campo dei Lavori Pubblici e delle grandi infrastrutture civili.

Alla luce della recente approvazione della Legge Finanziaria 2024 e della conseguente introduzione dell’obbligo di copertura assicurativa contro il rischio delle catastrofi naturali, che riguarderà tutte le aziende italiane iscritte nel Registro delle Imprese ai sensi dell’art. 2188 c.c., la nostra attività viene proposta al mercato assicurativo anche per la gestione e valutazione dei danni conseguenti a tali calamità (terremoti, alluvioni, …..etc).

La nostra attività verrà quindi proposta nel settore delle perizie tecniche di forensic engineering, sulla ricerca delle cause e delle responsabilità dei sinistri, stima dei danni e assessment dei rischi nella costruzione e nella gestione di importanti opere di ingegneria civile.

I nostri clienti sono innanzitutto le Compagnie assicurative, ma la nostra collaborazione è proposta anche a Riassicuratori, Broker, Risk Manager ed agli stessi Studi peritali che vogliano essere affiancati con una consulenza specifica nella gestione di sinistri particolarmente complessi di questo specifico settore.

Il nostro obiettivo è fornire servizi di altissima qualità ed affidabilità, rispettando le esigenze e le aspettative dei nostri Clienti.

I nostri valori sono l’etica, la competenza e la trasparenza, che possiamo garantire grazie alla nostra pluriennale esperienza e professionalità.

Opere Marittime

Esperti nella progettazione di opere marittime, dalle banchine portuali, ai moli, alle altre tipologie di opere marittime in Italia e all’estero.

Edifici Civili e Industriali

Solido background di ingegneria strutturale, relativamente a edifici pubblici e privati, edifici industriali e magazzini automatizzati. 

Infrastrutture Stradali e per la Mobilità Sostenibile

Esperti nella progettazione multidisciplinare di infrastrutture ovvero di tracciati stradali, raccordi, ponti, muri di sostegno, gallerie, opere idrauliche, oltre alla progettazione di percorsi per la mobilità sostenibile.

Infrastrutture Ferroviarie

Esperienza nella gestione di progetti ferroviari, abbracciando le tematiche  relative alla caratterizzazione geologico-geotecnica dei terreni, al tracciato, alle opere d’arte maggiori e minori, al rapporto con i sottosistemi impiantistici.

Geotecnica e Fondazioni Speciali

Capacità di integrare le conoscenze geologiche, geotecniche e strutturali per risolvere problemi di interazione terreno-struttura di qualsiasi complessità. 

Geologia applicata

Consulenti in una pluralità di aspetti afferenti alla definizione del modello geologico,  per sistemi di monitoraggio geotecnico, di idrochimica e geochimica, interventi di protezione da caduta massi ed analisi del rischio idrogeologico.

Opere sotterranee

Specializzati nella preparazione di progetti esecutivi per infrastrutture sotterranee, unendo esperienza e competenze negli ambiti della geotecnica, della geologia e delle strutture.

Dissesti a seguito di calamità naturali

Esperti nella definizione delle cause e delle responsabilità relative a sinistri e danni occorsi alle strutture ed infrastrutture nell’ambito dell’Ingegneria Civile, anche a seguito di eventi catastrofali come terremoti  ed alluvioni.